Benvenuti!

La Comunità Emmaus Ticino a Monteceneri – Rivera

uno spazio di speranza per ogni persona esclusa o emarginata

Sostieni emmaus

Clicca qui per sostenerci con una donazione online

oppure con un bonifico al conto postale:
69-9800-8 Comunità Emmaus Ticino
IBAN: CH38 0900 0000 6900 9800 8 - SWIFT POFICHBEXXX

Il negozio

Il nostro negozio si estende su 700m2, puoi trovare davvero di tutto!

Mobili, elettrodomestici, suppellettili, stoviglie, vestiti, ecc.
Oggetti per tutti i giorni, oggetti rari e costosi e, talvolta, oggetti davvero insoliti!

 

Di seguito trovi i nostri orari di apertura. Passa a trovarci!

Lunedì mattina chiuso 13:30 – 18:00
Mar-Ven 10:00 – 12:00 13:30 – 18:00
Sabato 09:00 – 12:00 13:00 – 17:00
Domenica e festivi chiuso

Il negozio si trova in via Cantonale 10 a Rivera.

Per informazioni sulla provenienza degli oggetti che puoi trovare in negozio scopri la raccolta.

Per contattarci direttamente:

Comunità Emmaus Ticino
Via Cantonale 10
CH-6802 Rivera

tel. +41 (0)91 946 27 26
e-mail : info@emmaus-ti.ch

emmaus DETTAGLIO

#secondhand #usato #secondamano #mercatinosolidale #mercatinodellusato #antichità ...

Oggetti d'altri tempi ...

A Emmaus trovi di tutto. Basta avere fortuna. #usato #mercatinodellusato #secondamano #secondhand #mercatinosolidale ...

#antichità #secondhand #usato #economiacircolare #mercatino #secondamano ...

#vintage #antico #secondamano ...

#secondhand #usato #mercatinodellusato #economiacircolare #ong #vestitiusati ...

#usato #vestitisecondamano #vintagestyle #economiacircular ...

Oggetti minuti ...

#ArmadioInNoce ...

#nataleaemmaus #natale2020 #emmausticino #addobbinatalizi ...

This error message is only visible to WordPress admins
Error: Access Token is not valid or has expired. Feed will not update.

Recupero oggetti  –  Ritiro a domicilio

Le Comunità vivono principalmente di recupero.
Il nostro scopo è di dare una seconda vita ad ogni oggetto che vi si presti.

Raccogliamo gratuitamente a domicilio o proponiamo alle persone di venire a depositare il loro materiale qui da noi.

Grazie per i vostri doni!

Comunità Emmaus TICINO

La comunità è un luogo di accoglienza, di vita e d’attività per 15 persone (i comunitari). L’attività è basata sul recupero e la rivendita degli oggetti recuperati.

Permette ai comunitari di ricostruirsi e di reinserirsi nella vita detta “normale”.

La comunità di Rivera é stata fondata da un gruppo di amici d’Emmaus, con l’apporto di tutte le altre comunità della Svizzera.

News

 

⚠️
Grazie a tutti e a tutte per la condivisione
Quaderno ritrovato!

Si prega di condividere

Una/un nostra/o cliente, distrattamente ha asportato senza volerlo ieri sera, martedì 26.09.23 tra le 16:30 e le 17:00 circa, un quaderno di color arancione con copertina rigida grandezza A4, formato e spessore come un libro, con nostri appunti.

Se ...leggesse questo post, è pregato di riportarcelo appena possibile o se fosse impossibilitato, di contattarci e verremo volentieri a prenderlo. Tel 091 946 27 26

Grazie di cuore

Concorso

COMUNITÀ EMMAUS TICINO - CET
associazione attiva nell’accoglienza delle persone più escluse della nostra società
cerca

una/un aiuto responsabile–caposquadra
tasso d’occupazione 80%
contratto tempo determinato CDT - sei mesi
entrata in ...funzione: da concordare

Mansioni
• Coordinare e partecipare attivamente nel recupero e la vendita nel proprio negozio della merce ricevuta:
smistamento, quotazione, smaltimento materiali e altre mansioni
• lavoro in équipe fra comunitari, colleghi responsabili e direttore
• contribuire allo sviluppo della comunità
• aderire e promuovere i valori umani e comunitari in accordo con la filosofia del suo fondatore,
l'Abbé Pierre.

Profilo richiesto
• Formazione AFC in una professione artigianale o di logistica
• conoscenza di base delle lingue nazionali
• competenze organizzative e amministrative comprovate
• conoscenze pacchetto Microsoft Office 365
• patente di guida B obbligatoria
• buone condizioni fisiche
• età tra 28 e 40 anni
• buone capacità organizzative e di gestione di una squadra, risolvere problemi
• capacità relazionali e di ascolto verso persone in difficoltà, sensibilità sociale
• spirito innovativo e costruttivo
• residenza e conoscenza del territorio ticinese.

Offriamo
• remunerazione commisurata all’esperienza e alle capacità.
• un’attività variata in un'istituzione ONG umanitaria di dimensione internazionale

Le candidature scritte corredate da CV, lettera di motivazione, referenze, ecc. sono da inoltrare via posta o e-mail entro il 21 settembre 2023 a:

René Leu, direttore Comunità Emmaus Ticino, Via Cantonale 10, 6802 Rivera. E-mail: rleu@emmaus-ti.ch
È possibile contattarlo per qualsiasi ulteriore informazione al numero 091 946 27 26, orari d’ufficio.

Dopo attenta valutazione, ai candidati scelti per il colloquio verrà chiesto di produrre l’estratto del casellario giudiziale, l’estratto del registro delle esecuzioni oltre al certificato medico.
Queste spese non saranno prese a carico dalla CET.